Nella foto la squadra PPN che ha partecipato alle gare di contorno dei Campionati Mondiali di Orienteering, disputati in Savoia sull’altopiano della Grand Revard sopra Chambéry dal 14 al 20 agosto. Questi i vari piazzamenti ottenuti al termine dei 6 giorni di gare: D10 – IRENE 39^ class. D12 – ELEONORA 32^ class. D16 – CHIARA 70^ class. D35 – NADIA 33^ class. D40 – LINDA 96^ class. D45 – ELENA 95^ class. D45 – ANNA 118^ class. H16 – STEFANO 115^ class. H18 – FRANCESCO 78^ class. H45 – EUGENIO 86^ class. H45 – GIORGIO 112^ class.
Post Correlati
Prima di entrare nel letargo invernale il ” Giornale di Monza” parla ancora di noi e delle prove di Brescia…

Questa estate, in collaborazione con il comitato di Quartiere Rubattino, è stata realizzata la nuova cartina del Parco dell’Acqua a Milano. Il 13…
Il Trofeo PPN si è disputato quest’anno nell’ultima domenica di novembre. Gli organizzatori Paola e Moreno hanno scelto la cartina…
L’amico Alberto Florioli ieri ci ha lasciati, una lunga malattia. Aveva 84 anni. Socio della PPN dal 1986, consigliere e tesoriere…
Sabato alle ore 1:10 è nato il piccolo LUCA. Ai genitori i nostri auguri vivissimi e le felicitazioni per il…
In allegato trovate le classifiche definitive della gara di Monza valevole come 2^ prova Trofeo Centri Storici Lombardi Classifiche TCSL…
Il ” Giornale di Monza” ha pubblicato un servizio su 6 colonne della nostra gara di Muggiò . Ottimo l’articolo…
Dopo una lunga cavalcata durata tutta l’estate, siamo giunti al momento del proclamazione dei vincitori del Concorso dell’Estate 2009. La…
Venerdì sera alle 20.00 dieci intrepidi atleti della Punto Nord erano sulla linea di partenza della StraMuggiò, manifestazione podistica non…
SOLUZIONE qual è l’origine del nome della Città di Lissone? Ho ricevuto commenti positivi sull’idea di proporre questo “mini concorso”, chi…
IMPEGNI SCOLASTICI PPN 2014: Sabato 4 Aprile a PAVIA (Parco della Vernavola, o Vernaola) la PPN era impegnata ad organizzare…
Anche quest’anno, come già nel 2009 e nel 2007, abbiamo deciso trascorrere le vacanze di Natale in Belgio per partecipare…
Il concorso tra i soci della PPN, per scegliere il logo che identificherà la nostra gara di Milano, ha avuto…
Il nome “Argentario”, trova la sua origine nell’epopea mineraria che coinvolse il monte Calisio (calvo) attorno al 1200 d.C. La…
Anche se prima della gara un acquazzone ha inzuppato i sentieri ed i prati del parco, la gara si è…